
Convinti di aver superato l’๐ฎ๐๐๐ผ๐๐ฒ๐น๐ผ๐ senza essercene accorti, una delle preoccupazioni che ci tormenta nei giorni seguenti รจ l’arrivo a casa di una multa.
Ricevuta, ci rechiamo al comando di polizia per richiedere la foto che ritrae la targa della nostra vettura e ci accorgiamo che il modello dell’autovelox segnato sulla multa รจ diverso da quello che effettivamente abbiamo superato.
๐ฆ๐ฒ ๐ถ๐น ๐บ๐ผ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น’๐ฎ๐๐๐ผ๐๐ฒ๐น๐ผ๐ ๐ฒฬ ๐๐ฏ๐ฎ๐ด๐น๐ถ๐ฎ๐๐ผ, ๐น๐ฎ ๐บ๐๐น๐๐ฎ ๐ฒฬ ๐ป๐๐น๐น๐ฎ?
๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐ฅ๐ ๐ก๐๐ ๐ฉ๐๐ฅ๐๐๐๐
Secondo la giurisprudenza, ogni errore presente nel verbale non puรฒ comportare una nullitร della relativa multa.
Solo le omissioni o sbagli che possano compromettere l’esercizio del diritto di difesa dell’automobilista possono giustificare il ricorso al giudice e la cancellazione della sanzione. Viceversa, le semplici inesattezze non costituiscono motivo di nullitร .
Ad esempio, se l’errore รจ il colore del modello dell’auto, la giustificazione non puรฒ essere necessaria per fare ricorso.
Viceversa, se l’errore dovesse ricadere sul giorno dell’infrazione, si avrebbe causa di nullitร del verbale.
Uno degli errori che puรฒ incidere sul diritto alla difesa รจ l’๐ถ๐ป๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฐ๐ต๐ถ๐น๐ผ๐บ๐ฒ๐๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฎ in cui รจ avvenuta la rilevazione elettronica della velocitร .
๐๐ฅ๐ฅ๐๐ง๐ ๐๐ก๐๐๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐๐ ๐ ๐ข๐๐๐๐๐ข ๐๐จ๐ง๐ข๐ฉ๐๐๐ข๐ซ: ๐ ๐จ๐๐ง๐ ๐ก๐จ๐๐๐?
La multa deve essere annullata se i verbali indicano l’๐ฎ๐๐๐ผ๐๐ฒ๐น๐ผ๐
๐๐ฏ๐ฎ๐ด๐น๐ถ๐ฎ๐๐ผ: il modello indicato sulla contravvenzione deve essere lo stesso che effettivamente ha rilevato l’eccesso di velocitร .
Si tratta di un vero e proprio vizio di motivazione del provvedimento che viola il diritto di difesa del conducente.
L’apparecchio deve essere sottoposto a taratura annuale e certificato in seguito ad un collaudo.
Insomma, l’๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ผ๐ฟ๐ฒ nella trascrizione del modello dell’autovelox non puรฒ essere considerato qualcosa di poco conto ma un’evidente illegittimitร che rende impossibile tentare una difesa in giudizio.
Non sono pochi casi del genere, ma la giurisprudenza impone di riportare in modo dettagliato nel verbale le condizioni dell’accertamento, altrimenti viene meno l’attestazione fidefaciente e con essa la legittimitร della pretesa sanzionatoria.