Che cosa è la malattia professionale?
Si tratta di una patologia che il lavoratore contrae svolgendo l’attività lavorativa a causa di fattori presenti nell’ambiente nel quale presta servizio. Differisce dall’infortunio sul lavoro perché l’infortunio si verifica in modo tendenzialmente immediato, incidendo istantaneamente e in modo traumatico sulla salute del lavoratore (la c.d. causa violenta), mentre la malattia professionale si sviluppa nel tempo per l’esposizione ad un fattore di rischio.
Malattie professionali tabellate e non tabellate. Le malattie professionali si distinguono in tabellate e non tabellate.
Le malattie professionali sono tabellate se:
- indicate nelle due tabelle (una per l’industria e una per l’agricoltura)
- provocate da lavorazioni indicate nelle stesse tabelle
- denunciate entro un determinato periodo dalla cessazione dell’attività rischiosa, fissato nelle tabelle stesse (“periodo massimo di indennizzabilità”).