Via Santolo Riemma, 4 - Acerra (NA)

Centro Direzionale, Napoli - Isola F12 | VI Piano | Int. 68

Centro Direzionale, Napoli - Isola F12 | VI Piano | Int. 68

Malasanità: il risarcimento è un diritto

Malasanità: il risarcimento è un diritto

Posted: Novembre 25, 2016
Category: Malasanità , Risarcimento , Risarcimento Danni

Diagnosi Errata? Operazione Sbagliata? Chirurgia Estetica fallita?

Garantiamo il Medico di Parte in Convenzione Gratuita e l’anticipo delle spese.

malasanitàIn Italia, ogni giorno, molte persone sono vittime di malasanità: record negativo per la Campania.

In base ai dati riportati nella rivista “Rischio Sanità” (2001), in media vengono ricoverati annualmente 8 milioni di pazienti. Di questi 340000 subiscono danni imputabili ad un’errata diagnosi o a negligenza medica. Il numero di dipartite si aggira, invece, su 35000 e considerando i decessi totali (557.584 nel 2000) emerge un dato eclatante: nel nostro Paese il 6% dei pazienti muore per responsabilità sanitaria.

Secondo il rapporto della Commissione Parlamentare d’inchiesta la regione Campania è al quarto posto per i casi registrati di malasanità tra il 2009 ed il 2012. Stando ai numerosi e recenti fatti di cronaca, la situazione non sembra essere cambiata.

Tra gli episodi più clamorosi quello di una donna di 41 anni deceduta per la presenza di liquido nell’addome. Ha atteso 6 ore al Fatebenefratelli di Napoli prima di ricevere una visita. La prima diagnosi ha riscontrato una colica renale trattata con antidolorifici e morfina. I dolori però non passano, così dopo qualche ora le viene prescritta un’ecografia ma il radiografo non è disponibile. I parenti decidono di trasferirla al Pascale, ma sarà troppo tardi.

Un altro caso riguarda un bimbo di 3 anni, morto per una crisi respiratoria. I genitori hanno provato a soccorrerlo con un’iniezione prescrittagli al Santobono di Napoli, dove erano ricorsi qualche giorno prima per una precedente crisi. I medici li avevano tranquillizzati con la prescrizione di una terapia da eseguire a casa. Il piccolo però è stato di muovo male ed ogni tentativo di rianimazione vano.

Gravi negligenze mediche sono state denunciate al Policlinico di Napoli. A qualche ora dal parto cesareo, una donna di 28 anni è stata operata per emorragia interna. Alla vigilia delle dimissioni, è stata costretta ad un nuovo intervento per rimuovere una parte del tubo di drenaggio rimasta nell’addome. In sala operatoria ha rischiato il blocco respiratorio per una disattenzione sull’allergia ad un tipo di anestetico. Fortunatamente, alla fine, si è risolto tutto.

risaricmento malasanitàOgni giorno, molte persone sono vittime di errori in sanità. Spesso, non conoscendo i propri diritti, restano prive del giusto risarcimento.

L’art. 32 della Costituzione sancisce che “la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo”. Ciò significa che la legge protegge chiunque abbia subito per colpa medica un danno alla salute, propria o di un familiare, conferendogli il diritto ad essere risarcito.

Anche i medici possono sbagliare, ma l’errore più grande è rinunciare alla richiesta di risarcimento danni.

 Contattaci…


Sei stato vittima di un errore medico? Il risarcimento è il tuo obiettivo, ma non sai come fare per ottenerlo?

Compila il modulo qui sotto e richiedi un appuntamento.

Rispondiamo subito e gratis.

[arrows style=”arrow-8-2.png” align=”center”]

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Hey, like this? Why not share it with a buddy?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



CHI SIAMO

__________________

Lo Studio Legale Laudando offre una vasta gamma di servizi
e di consulenza legale. Rinomato a livello nazionale, il nostro
obiettivo principale è la soddisfazione del cliente e stabilire con
esso un rapporto chiaro, sereno e di fiducia.






ULTIMI POST


DOVE TROVARCI

__________________

ACERRA
Via Santolo Riemma, 4
Tel. 081 520 9150
Email avv.antoniolaudando@studiolaudando.it

NAPOLI
Centro Direzionale, Is. F12 | VI Piano | Int. 68
Tel. 081 520 9150
Email avv.antoniolaudando@studiolaudando.it